top of page
Home: Benvenuto
Cerca


Cosa vuol dire Passeggiare in Ascolto?
Passeggiate in ascolto, soundwalk e listening walk sono attività affini e possono arricchire la comprensione del nostro ambiente acustico. In questo articolo del blog scopriamo alcune peculiarità, definizioni e differenze tra le tre pratiche di ascolto.


Paesaggi da Ascoltare
Sabato 12 aprile, condurrò due nuove sessioni di scoperta e ascolto del paesaggio sonoro al Memoriale Veneto della Grande Guerra.


Ascoltare la Storia
Domenica 19 gennaio 2025, un intero pomeriggio per riscoprire l'importanza dell'ascolto al Memoriale Veneto della Grande Guerra.


Theremin, una storia segreta
Quella di questo racconto è la storia segreta del Theremin o è la storia segreta del suo inventore, Theremin?


Le nuove Brevi Storie
Forse non sai cosa sono o forse le hai ricevute ogni sabato... Fatto sta, che le Brevi Storie ritornano nella tua posta elettronica!


E sono 100! Tanti auguri alla Radio italiana.
Tornano le Brevi Store! E da quest'anno si dedicano alla radio.


Amicizie di valore: Clara Rockmore & Paul Robeson
Il 7 ottobre e il 24 novembre 1940, per la prima volta Paul Robeson spartì il palco con Rockmore in due concerti...


Due storie per le orecchie: un tardo pomeriggio in osteria
Ho avuto il grande onore di realizzare due audioinstallazioni per la mostra "Spirito e Corpo" al MeVe di Montebelluna.


Due Storie per le Orecchie: il pranzo dei soldati nella baracca
Ho avuto il grande onore di realizzare due audioinstallazioni per la mostra "Spirito e Corpo" al MeVe di Montebelluna.


Kósmos, il suono dell'universo
“Kósmos” è una traccia audio di composta dal susseguirsi di alcune registrazioni e traduzioni effettuate da missioni NASA ed ESA.


La cura
Ma se prendersi cura del racconto storico è un’azione poco praticata, cosa succederà tra 20 o 30 anni, quando i deepfake popoleranno il web?


Svetlana Maraš, Radio Belgrado e il Synthi 100 pt. 2
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 1


Svetlana Maraš, Radio Belgrado e il Synthi 100 pt.1
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 1


Bettina Wackernagel & Heroines of Sound Festival
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 3


Nuove protagoniste: la musica di Midori Hirano
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 2


La musica elettronica di Olly Wilson
Chi era Olly Wilson? E come poteva essere conciliata la tradizione degli Spiritual con le innovazioni dell'elettronica?


Lavinia Williams e Leon Theremin: una storia americana
Una storia d'amore americana, tra politica, giallo e discriminazione...


L'American Negro Ballet e il Terpsitone di Leon Theremin
Per una storia più equa e inclusiva, cominciamo finalmente a parlare della presenza afroamericana nella storia della sperimentazione.


Roberto Paci Dalò e la nascita di Usmaradio/Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Radiofonia
Roberto Paci Dalò racconta la nascita di Usmaradio/Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Radiofonia


Una breve recensione, un pugno d'amore
C'è un aspetto emotivo potente nel documentario Sisters with Transistors: ascoltare queste compositrici è un pugno d'amore nello stomaco.
ISCRIVITI E RICEVI
OGNI SETTIMANA
LE MIE BREVI STORIE!
Home: Text
Home: Servizi
IL LIBRO
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste (Arcana Edizioni, Roma 2019):
un libro per conoscere la storia della musica elettronica come non ti è mai ti è stata raccontata.
bottom of page