top of page
RACCONTI, ASCOLTI E VISIONI DALLA STORIA DELLA MUSICA ELETTRONICA
Home: Benvenuto
IL BLOG DELLE BREVI STORIE
Home: Text
Aiutami a diffondere le Brevi Storie!
Contribuisci alla traduzione in lingua inglese dei mie post.
​
Leggi i miei articoli in inglese
Cerca
Svetlana Maraš, Radio Belgrado e il Synthi 100 pt. 2
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 1
0 commenti
Svetlana Maraš, Radio Belgrado e il Synthi 100 pt.1
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 1
0 commenti
Bettina Wackernagel & Heroines of Sound Festival
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 3
0 commenti
Nuove protagoniste: la musica di Midori Hirano
Gli EMS sono ancora attivi? Chi ci lavora? Un podcast e delle interviste per scoprire le nuove protagoniste. "From Belgrade to Berlin" Ep. 2
0 commenti
Perle e reperti: Gino Marinuzzi Jr.
Numerosi autori della library music italiana conosceranno l'elettronica grazie ad un Centro fondato da Marinuzzi nel 1956...
1 commento
Piante, satanismo, Apollo 11, sintetizzatore
Se volete vedere le vostre piante d'appartamento più rigogliose, dovreste far ascoltare loro un disco elettronico molto particolare...
0 commenti
Nani, pazzi e Florian Fricke
Le opere di Werner Herzog sono coronate dall'infinita bellezza delle colonne sonore, soprattutto se firmate dai Popol Vuh di Florian Fricke
0 commenti
Un fallimento non è per sempre
L'insuccesso e l'errore sono ingredienti fondamentali della maggior parte delle rivoluzioni: perché vergognarsene?
0 commenti
Nomina sunt omina: quando il nome è un presagio
Riserviamo nomignoli agli amanti o agli odiati; anche la storia della musica elettronica regala divertenti soprannomi...
0 commenti
Laurie Spiegel e l'universo in espansione
Qualche tempo fa, Unseen Worlds ha proposto la riedizione di alcuni capolavori di Laurie Spiegel: The Expanding Universe – nella versione...
0 commenti
Dalla Uovosfera al Telharmonium: 5 ispirazioni per non far morire la musica dal vivo
In epoca di pandemia globale, c' è un pensiero doloroso che scivola tra le costole dei musicisti e degli amanti dello spettacolo dal vivo...
0 commenti
Ma cosa c'entra lo spazio con la storia della musica elettronica?
Sin dalla nascita delle prime missioni spaziali non era affatto strano trovare i futuri eroi del sintetizzatore impiegati alla NASA...
0 commenti
Conosci la storia del sintetizzatore italiano?
Tra gli anni '60 e '80, le Marche hanno ricoperto un ruolo di prim'ordine nella produzione dispositivi del suono nuovo...
0 commenti
Home: Blog2
ISCRIVITI E RICEVI
OGNI SETTIMANA
LE MIE BREVI STORIE!
Home: Text
Home: Servizi
IL LIBRO
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste (Arcana Edizioni, Roma 2019):
un libro per conoscere la storia della musica elettronica come non ti è mai ti è stata raccontata.
bottom of page