top of page


Workshop sulla musica e il suono
per conoscere
il passato,
e ascoltare
il presente

 

Dal 2018, immagino e creo percorsi ed esperienze per avvicinare le persone alla storia e alle pratiche della musica sperimentale, alla dimensione dell'ascolto del paesaggio sonoro e del suono elettronico.

​

I miei laboratori sono aperti a chiunque sia provvisto di un pizzico di curiosità e spirito d'avventura.​​​​

Blue Bubbles_edited_edited.png

Calendario 

Prossime attività

 Domenica 19 gennaio • Senti che Storia 

Alla scoperta del paesaggio sonoro della Grande Guerra 

​

​

â—‰ Dalle 15:00 alle 15:45, per tutti, dai 6 anni

Ginnastica per le orecchie

 

Quanto tempo dedichiamo ad ascoltare il mondo che ci circonda? E cosa può insegnarci il silenzio? Iniziamo il pomeriggio con qualche esercizio di ascolto del paesaggio sonoro adatto a grandi e piccini.

​

Durata della sessione: 45’

​

_____________________________


 

â—‰  Dalle 16:00 alle 17:15, turno 1 | Dalle 17:30 alle 18:45, [turno 2]

per tutti, dai 10 anni. Prenotazione consigliata

Suoni di Guerra

 

Che cosa si poteva sentire nelle trincee e nelle città durante la Grande Guerra? Quali furono le tecnologie importanti per il suono? Che dischi si ascoltavano al fronte? Come veniva vissuto il suono del conflitto? Da Russolo a Toscanini, passando per Ravel e i canti dei prigionieri di guerra, questa visita della collezione del Memoriale svelerà un inedito mondo di suoni della Prima guerra mondiale. 

​

Durata della visita: 1 ora e 15’

​

_____________________________

 

 

A partire dalle 17:30, ogni 30 minuti: ascolto della narrazione radiofonica "Theremin, una storia segreta" prodotta da Radio Papesse e vincitrice del Premio Lucia 2024.

​

Ascolto con l’autrice alle 19:00

​

​

> Domenica 19 gennaio 2025   

​

Memoriale Veneto della Grande Guerra, Villa Correr Pisani 

Via Aglaia Anassillide, Montebelluna (Treviso) 

​

Più informazioni sugli altri laboratori proposti nell'arco  della giornata, prenotazioni e informazioni: 
Tel. 0423 617539
info@memorialegrandeguerra.it 

​

​

Canoe sul lago

Archivio 

 Ascoltare il paesaggio 

 Incontri per scoprire il paesaggio sonoro del nostro quotidiano 

​​​

> 2 - 3 marzo 2024 • Montebelluna (TV)

> 17 - 18 febbraio 2024 • Montebelluna ​​​​​

​​

​​

​

​

 Il sielnzio non esiste 

​Cos’altro potrebbe essere musica? un viaggio teorico e pratico attraverso la sperimentazione del ‘900.

​

> 14 luglio 2023 • Cartiera di Vas (BL)

c/o SpRing

​

> 19 marzo 2020 • on-line event

​

> 6 - 7 dicembre 2019 • Ca' dei Ricchi Treviso

c/o Festival L'Arsenale Nuova Musica

 â€‹

> 27 - 28 luglio 2019 • Lago (TV)​

c/o Lago International Film Fest

​​​

​​

​​

​

La musica sperimentale 

​Sette incontri dedicati alla storia, all'ascolto e alla produzione di musica sperimentale.

​

>12 gennaio 2019 • Circolo degli Artisti,

Montebelluna (TV)

​​​​​​​​​​​

Vuoi chiedere più informazioni?

Se desideri invitarmi ad organizzare un workshop, una talk o una sessione di ascolto nel tuo paese, inviami una mail: sarò felice di condividere le mie pratiche.

​

Compila il form.

Grazie, ti risponderò appena possibile

bottom of page