top of page
Home: Benvenuto
Cerca


Cosa vuol dire Passeggiare in Ascolto?
Passeggiate in ascolto, soundwalk e listening walk sono attività affini e possono arricchire la comprensione del nostro ambiente acustico. In questo articolo del blog scopriamo alcune peculiarità, definizioni e differenze tra le tre pratiche di ascolto.


E sono 100! Tanti auguri alla Radio italiana.
Tornano le Brevi Store! E da quest'anno si dedicano alla radio.


Due storie per le orecchie: un tardo pomeriggio in osteria
Ho avuto il grande onore di realizzare due audioinstallazioni per la mostra "Spirito e Corpo" al MeVe di Montebelluna.


Due Storie per le Orecchie: il pranzo dei soldati nella baracca
Ho avuto il grande onore di realizzare due audioinstallazioni per la mostra "Spirito e Corpo" al MeVe di Montebelluna.


Kósmos, il suono dell'universo
“Kósmos” è una traccia audio di composta dal susseguirsi di alcune registrazioni e traduzioni effettuate da missioni NASA ed ESA.


Pietre parlanti: i litofoni di Pinuccio Sciola e Amalia Del Ponte
I litofoni sono tra gli strumenti musicali più antichi: le pietre venivano usate come sonagli per poi iniziare a essere disposte in serie...


Per chi suona la campana?
Quattro lampi per iniziare a conoscere la leggendaria storia delle campane e il loro funzionamento..


Ma dove vai in vacanza? Sette mondi di suono da visitare
Sette luoghi in pillole provvisti di un suono fuori dal comune...
ISCRIVITI E RICEVI
OGNI SETTIMANA
LE MIE BREVI STORIE!
Home: Text
Home: Servizi
IL LIBRO
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste (Arcana Edizioni, Roma 2019):
un libro per conoscere la storia della musica elettronica come non ti è mai ti è stata raccontata.
bottom of page