top of page
Home: Benvenuto
Cerca


Pietre parlanti: i litofoni di Pinuccio Sciola e Amalia Del Ponte
I litofoni sono tra gli strumenti musicali più antichi: le pietre venivano usate come sonagli per poi iniziare a essere disposte in serie...
Â
Â


E.A.T. Experiments in Art and Technology
Experiments in Art and Technology, fu un'associazione nata con lo scopo di facilitare gli scambi tra artisti e ingegneri...
Â
Â


Anche gli amplificatori sognano tamburelli elettrici? Robert Rich e la nascita dello Sleep Concert
Se avete problemi di insonnia, la pratica dello Sleep Concert potrebbe esservi d'aiuto, che voi siate musicisti o semplici ascoltatori...
Â
Â


Vita segreta dei funghi
Se siete in cerca di ispirazioni per nuovi progetti musicali, i funghi possono esservi d'aiuto...
Â
Â


Un fallimento non è per sempre
L'insuccesso e l'errore sono ingredienti fondamentali della maggior parte delle rivoluzioni: perché vergognarsene?
Â
Â


Feedback, feedback, feedback | Parte 2
Chi fu il primo a impiegare il feedback in campo musicale? La riflessione intorno al feedback prosegue qui.
Â
Â


Feedback, feedback, feedback | Parte 1
Chi fu il primo a impiegare il feedback in campo musicale? Ha senso porsi questa domanda? E quando divenne una pratica accettata?
Â
Â


Avanguardie e Underground: la linea nera dei confini invisibili
I luoghi desiderati dalla sperimentazione non erano le grandi sale da concerto ma temporanei templi dell'esperienza sonora.
Â
Â
ISCRIVITI E RICEVI
OGNI SETTIMANA
LE MIE BREVI STORIE!
Home: Text
Home: Servizi
IL LIBRO
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste (Arcana Edizioni, Roma 2019):
un libro per conoscere la storia della musica elettronica come non ti è mai ti è stata raccontata.
bottom of page