top of page
Home: Benvenuto
Cerca


Feedback, feedback, feedback | Parte 1
Chi fu il primo a impiegare il feedback in campo musicale? Ha senso porsi questa domanda? E quando divenne una pratica accettata?
Â
Â


Avanguardie e Underground: la linea nera dei confini invisibili
I luoghi desiderati dalla sperimentazione non erano le grandi sale da concerto ma temporanei templi dell'esperienza sonora.
Â
Â


Nostro Signore del D.I.Y.
Desideri cimentarti nella realizzazione di dispositivi musicali esplorando i principi dell'elettronica? Nic Collins è l'uomo che fa per te!
Â
Â
![Di cosa parliamo quando parliamo di musica sperimentale? [Seconda parte]](https://static.wixstatic.com/media/f9de5c_64d6e6fc2f684487b87c474de1cbf866~mv2.jpg/v1/fill/w_333,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/f9de5c_64d6e6fc2f684487b87c474de1cbf866~mv2.webp)
![Di cosa parliamo quando parliamo di musica sperimentale? [Seconda parte]](https://static.wixstatic.com/media/f9de5c_64d6e6fc2f684487b87c474de1cbf866~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/f9de5c_64d6e6fc2f684487b87c474de1cbf866~mv2.webp)
Di cosa parliamo quando parliamo di musica sperimentale? [Seconda parte]
Facciamo ancora un passo indietro e torniamo alle radici del termine "musica sperimentale" nel modo in cui lo intendeva Pierre Schaeffer.
Â
Â
ISCRIVITI E RICEVI
OGNI SETTIMANA
LE MIE BREVI STORIE!
Home: Text
Home: Servizi
IL LIBRO
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste (Arcana Edizioni, Roma 2019):
un libro per conoscere la storia della musica elettronica come non ti è mai ti è stata raccontata.
bottom of page