BREVE STORIA DELLA MUSICA ELETTRONICA E DELLE SUE PROTAGONISTE
Un libro di Johann Merrich
Edito da Arcana, Roma 2019
Dodici capitoli nei quali trovare conferme, piccole gemme, interpretazioni.
Audiocentral
Una pubblicazione importantissima perché utile a riconsiderare nella giusta prospettiva il contributo e le innovazioni di musiciste originali e curiose, la cui storia finora non è stata adeguatamente raccontata.
Il Manifesto
Non un elenco di personalità eccezionali, ma un primo tassello di un mosaico più esteso e inclusivo.
Rumore
Johann Merrich
Avvertenza al lettore
Estratto dal libro Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste,
Arcana Edizioni, Roma 2019
La maggior parte dei testi dedicati alla nascita e allo sviluppo della musica elettroacustica ed elettronica ha trasmesso ai cultori del genere una versione parziale di questo particolare aspetto della produzione culturale contemporanea: saggi e monografie restituiscono una storia declinata al maschile, menzionando di rado i contributi di inventrici, virtuose, compositrici e teoriche.
A dispetto di quanto tramandato dalla storiografia ufficiale, programmi di sala, fotografie, corrispondenze private e articoli di giornale descrivono un'immagine divergente dall'idea di una musica di esclusivo appannaggio maschile, attestando saldamente la presenza femminile nella costruzione delle esperienze sonore del XX secolo.
Nell'ultimo ventennio, l'industria musicale indipendente e i nuovi media hanno posto le basi per la riscoperta delle gesta di alcune pioniere della musica elettronica, divenute oggi nomi celebri della ricerca musicale; ristampe di album misconosciuti, playlist, blog e comunità virtuali hanno contribuito a stimolare curiosità tra gli ascoltatori, dando impulso a indagini e investigazioni.
La comunicazione digitale ha giocato un ruolo decisivo in questo processo, conferendo maggior velocità e un più ampio raggio d'impatto alla diffusione delle informazioni, superando così i tempi della storiografia ufficiale.
BREVE STORIA DELLA MUSICA ELETTRONICA E DELLE SUE PROTAGONISTE
è disponibile anche in lingua inglese grazie
alL'inestimabile contributo di HEROINES OF SOUND
e THE MARIANN STEEGMANN FOUNDATION
Acquistalo on-line!
Electronic Music by Women Composers
Electronic Music by Women Composers


André Jolivet Concerto For Ondes Martenot and Orchestra Ginette Martenot

Jardin du sommeil d'amour
