
Altri Suoni.
Storia nascosta della musica elettronica
TBA 2025
Dall’Egitto alla Norvegia, dalla Spagna alle Filippine,
un viaggio inedito nella musica elettronica del Novecento per svelare le storie dimenticate di macchine sonore, pioniere, mecenati e compositori che hanno plasmato il suono del futuro.
​
Per oltre ottant’anni, la storia della musica elettronica ha celebrato una medesima geografia, occupandosi prevalentemente di una porzione dell’Europa Occidentale e degli Stati Uniti; questo libro esplora altri luoghi del mondo per raccontare una storia come non si era mai sentita.
​
​
Dove lo puoi comprare:
Presto in libreria
Breve Storia della Musica Elettronica e delle sue Protagoniste
Arcana Edizioni, Roma 2019
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste affronta la nascita e lo sviluppo della musica elettroacustica ed elettronica ponendo al centro della narrazione l'attività di compositrici impegnate nella costruzione della nuova musica del Ventesimo secolo.
Suddiviso in dodici capitoli, lo scritto segue l'ordine cronologico dello sviluppo di tecniche, tecnologie e generi, dalla comparsa del Theremin ai primi software commerciali destinati alla produzione di computer music, creando sezioni geograficamente definite.
È un testo divulgativo, di facile comprensione, destinato ai cultori della musica elettronica e al mondo dei non addetti ai lavori.
​
​
Dove lo puoi comprare:


A Short History of Electronic Music and its Women Protagonists
Arcana Edizioni, Roma 2021
Tradotto con il sostegno di Mariaan Steegman Foundation & Heroines of Sound
From the birth of the Theremin to the first commercial software intended for the production of computer music, from Japan to Russia passing through Europe and the American Continent, each chapter of this book deals with a specific moment of the history of electronic music narrated through the compositions and experiences of women composers.
​
​
Dove lo puoi comprare:
Le Pioniere della Musica
Elettronica
Auditorium Edizioni, Milano 2012
Questo volume ripercorre e documenta l'avventura artistica, tra le altre, di Bebe Barron, Suzanne Ciani, Delia Derbyshire, Doris Norton, Pauline Oliveros, Daphne Oram, Teresa Rampazzi, Daria Semegen, Alice Shields, Laurie Spiegel, tutte protagoniste indiscusse della rivoluzione musicale novecentesca e le cui musiche sono qui raccolte nel compact disc allegato.
​
​
​
​
​
​
Dove lo puoi comprare:
